
Voglio un amore assurdo
Fatto di silenzi e ascolti
Dove le parole servono solo a comporre poesie.
Voglio che il cuore sanguini di mancate certezze
E graffi sull’anima fatti dalle bocche scucite
Al negare l’esigenza dell’ essere.
Voglio un testamento d’eternità
Fatto di notti complete
E di giorni d’assenze
Sui nostri viaggi sempre altrove.
Voglio fiamme e nevischio a fermare il tempo
Su coperte disfatte
Tempeste ormonali a cui dare ragione
Adolescenti cresciuti
Senza badare a troppe spese nel rivendicare un ti amo.
Perché siamo fatti di carne
Di ossa e di troppe emozioni
Siamo una sottile linea primordiale
Dove si può vedere il futuro
Senza leggere carte o la mano
Zingari felicemente accasati
Seduti su un ramo di quercia caduto nel bosco
Di questo nostro viaggio fatto di ritorni ostentati.
Voglio e lo grido come quando mollo tutto
Perché ho paura del tempo che passa lento
Mentre ti perdo e riprendo in un nanosecondo
Oltre lo spazio del mio quotidiano.
Contorsionista del cuore mi sfracello in caduta libera
Su questo cazzo d’amore che non voglio e mi manca
Sei un surrogato dell’anima
Che non brilla se d’assenza m’imbratta.
Voglio un amore che non può essere amore
Se non ha il tuo viso la tua mente il tuo corpo
Voglio gridarti ti amo
Guardarti e capire che forse mi sono confusa un attimo solo
E lasciare che il fato si compia
Vita o morte di una storia che vale ogni attimo vissuto.
Fioralba Focardi
Bellissimo delirio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo sul delirio Sabrina … 🌹ciao da Fioralba 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
In alcuni deliri… ci si riconosce 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si scrive per noi, ma poi le persone ci si ritrovano, la Poesia ha questo di bello. I poeti sono creature che arrivano molto lontano, restando fermi a guardare la realtà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono un’amante della poesia, per quanto dicano che nei miei racconti ce ne sia molta, ma mi piacciono le parole degli altri, per le quali il primo pensiero è: ” Sì… è proprio così”.
"Mi piace""Mi piace"
Sabrina, la poesia l’abbiamo tutti dentro l’anima, alcuni la esternano perchè forse non sono capaci di esternare le parole a voce, vedi? Ce l’hai anche tu, se nei tuoi racconti molti la trovano. La poesia ha un pregio credo, ci mette davanti a noi stessi, per questo molti non la amano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente hai ragione, la poesia ci fa da specchio ma, ciò che non amo sono le parole smielate, discorsi affettati con contorno di banalità. Purtroppo, molte poesie sono questo e sono ben lontane dalle parole di cui ho parlato prima, quelle che mi piacciono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, purtroppo molti credono che la poesia sia questa, ho un anziano seguace che conosco personalmente, un pittore molto bravo, mi ha scritto che ama le mie poesia, proprio perchè sono dirette. Pensa che mia mamma ha brontolato per quella parolina troppo aggressiva per lei, ma ci stava proprio bene, era il mio stato d’animo! Ogni tanto sono sdolcinata anche io, ma detesto come te, chi della poesia fa uso e consumo. La poesia è uno stato d’animo che non ha bisogno di ostentazione. Molte delle mie, come quella di ieri sera nata sul momento, l’ho scritta tra la musica e le mie lacrime. Non si può incartare nella stagnola l’anima.
"Mi piace""Mi piace"