Cronaca III- dopo 13 giorni di quarantena.

Buon giorno, oggi è il 29 marzo alle 3 è entrata in vigore l’ora legale!

Io non ci ho mai capito niente, non ho mai compreso se oggi ho dormito un’ora in meno o in più, tanto di questi tempi non cambia niente, forse che farà buio più tardi, ma tanto si sta tutti in casa!

Dopo la colazione, dopo tutto il resto, caffè, sigaretta, ecc ecc…Ho deciso che salgo sullo scaleo, tolgo i quadri e li spolvero tutti.

Eh…che bellezza, ma toglierli è semplice è rimetterli al suo posto che diventa una barzelletta.
Il ritratto del nonno lo so dove va, è l’unico grande e non posso sbagliare, li metto allora alla rinfusa do vanno vanno, tanto mica si offendono anzi almeno si fanno un giretto almeno loro.

Ma ciò l’avvoltoio sotto lo scaleo, mi dice nooo quello sta là, quello sta lì, così invece che di un’ora impiego più di due ore a rimettere tutti i quadri al loro esatto posto: “Ma chi me l’ha fatto fare?”
Va beh, è fatta, al prossimo giro mi segno tutto uno per uno dove stanno, stai a vedere che così non perdo tempo.

Fatta questa, tiro una boccata d’ossigeno in terrazza, oggi è silenziosa la strada, non vola un rombo d’auto nemmeno a pagarlo oro.
E ora tocca al pane, non ho il lievito di birra (ricordate ieri?), ho trovato su internet la ricetta senza lievito di birra e al suo posto il bicarbonato.

Boh, ci provo e vediamo che succede, armata di farina, acqua, sale, bilancia, perché la bilancia è fondamentale in cucina.

Il pc è sulla pagina youtube dove un novello panificatore da le istruzioni, su via, se l’ha fatto lui ci riesco anche io.

Impastare so, perciò tutto poi dipende dalla cottura dato che con il bicarbonato non c’è bisogno di lievitazione. Ho preparato la pagnotta, no anzi il filoncino e ora via in forno.
200 gradi per 8 minuti, poi 40 minuti a 180…
Finalmente lo tolgo dal forno, l’esterno è invitante, aspetto che si raffreddi un po’…
Mmmmmmmmm… è gomma… “Mannaggia al bicarbonato e al lievito di birra.

Cerco come fare il lievito madre, prima o poi il segreto del pane sarà mio!”

Meglio mettersi a scrivere, ciò tanto da scrivere così apro word, e inizio a modulare le dita sulla tastiera: “Vai più piano, che poi devi correggere gli errori di battitura”.

Quando studiavo, molto tempo fa Ragioneria, che se avessi ragionato meglio forse…( battutaccia), la mia velocità come dattilografa era decisamente pessima, pensavo ad altro, ora mi ritrovo a scrivere come se sfrecciassi su di un circuito automobilistico.
Boom…Boom…Boom…sono le 14 e 35 e la tipa al piano di sopra saltella sul capo, ma ieri iniziò alle 19, e oggi invece…

Calma e sangue che ribolle, metto le cuffie e il volume va su su su, ma quella fa più casino di una massa di bufali inferociti.

“Sandà bene di nulla, se s’ha da stare a casa fino al 20 d’aprile, lo dicevo io che la Pasqua la facevo a casa!”

Vabbè sono confusa, frastornata, spallata, almeno ho avuto una bella notizia, ma non ve la dico ancora, sono scaramantica!

Oggi è un giorno strano sarà tutta colpa dell’ora legale!

Fioralba Focardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...