
Ho il lievitooo, ho il lievitooo, ho il lievito! Questo mi rasserena un po’.
Stamattina mi sono svegliata…molto molto molto nervosa.
L’unica cosa di buono che tra un po’ esco, commissioni varie del tipo: tabaccaio, prima fermata; negozio per animali, seconda fermata; super mercato, terza fermata; dal mio amico fornaio a prendere il lievito di birra che mi ha mandato la mia amica Claudia, quarta fermata; mercato ortofrutticolo, quinta fermata fermata.
Coda 1 2 3 5…coda coda coda codaaa.
Almeno ho comprato tutto quello che serve fino a sabato!
Fare la spesa è diventato uno stress, al mercato un vecchietto mi urla da una mascherina e stia a distanza di sicurezza.
Sti cazzi!
Tocca a me ed è lui che sta nel posto sbagliato, con un mugugno gli rispondo in malo modo, alla quarta coda non ho più la pazienza, per sopportare nessuno!
Carica come un somaro torno a casa, mi doccio e cerco di rilassarmi guardando il lievito, oggi il pane riuscirà una meraviglia!
Due, ne ho preparati due sono lievitati alla meraviglia, ora dopo quattro ore di lievitazione inizia la cottura.
So soddisfazioni.
Il pane è riuscito a meraviglia, domani fo’ i croissant, intanto la vicina, quella del boom boom, boom, ha ripreso a saltarmi sul capo, il gatto è contento perché ha i suoi croccantini preferiti, anche lui è esigente, il frigo pure è contento, straborda di verdura e di tutto il resto.
E io? Io come mi sento?
Mi sento da schifo, ieri doveva essere un giorno speciale (vedi notizia), e invece i soliti guastafeste hanno cercato di rovinarmi la soddisfazione. Ma io ho fatto il pane e vaffanculo al resto, ora un bel libro mi farà compagnia.
Ecco ci mancava la pioggia!
Pioggia dal cielo, ma forse anche dagli occhi arriverà, quando pensi a chi conosci in terapia intensiva, ti senti impotente perché poi eri sicura che non sarebbe arrivato a sfiorarti, a intaccare le tue certezze.
Domani sarà un giorno migliore.
Domani, oggi forse è giusto che la pioggia scenda anche nell’anima!
Fioralba Focardi
L’ha ripubblicato su Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Qui lievito finito, e non c’e’ possibilità neanche di aspettare per comprarlo. E quindi mi metto a fare il lievito madre. Del resto qui panettieri sono tutti chiusi . Sperando solo che inizi a dare i suoi frutti esclusivamente quando si potranno rivedere le stelle. ….Forza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gio, siamo tutti in una barca in balia di onde imprevedibili. Qui a Firenze i super e i fornai geniri alimentari in genere sono tutti aperti, il pane non manca, per questo trovo strano la mancanza di lievito, ma forse è perchè cucinare rilassa e si passa il tempo. Il pane per me è stato un esperimento dato che sono intollerante al glutine, è più difficoltoso farlo, almeno per me. Ti abbraccio forte, grazie del tuo gentile pensiero. Tutti noi abbiamo qualcuno che sta male. Grazie ancora🌺🌺🌺😚
"Mi piace"Piace a 1 persona