Indovinate il personaggio

Stamattina leggevo la biografia di un celebre personaggio, vissuto tra la fine dell’ottocento e metà del novecento. Così mi è venuta l’idea di prendere alcune sue frasi e trasformarle in risposte a delle domande. A voi indovinare chi è il personaggio in questione. Oggi è facile!

Cos’è la relatività?

Provi a immaginare: un uomo siede vicino ad una ragazza carina per un’ora, sembra che sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa accesa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività.

Cosa dovrebbe distingue l’essere umano?

L’essere umano ha una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.

Lei crede?

Sono un non credente profondamente religioso.

Come si ottiene la felicità?

Vede le più felici delle persone, non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa. Soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.

Come dovrebbe essere un buon insegnante?

L’insegnamento deve essere tale da far percepire ciò che viene offerto come un dono prezioso, e non come un dovere imposto.

Ha fatto mai errori?

Certamente! Chi non ha mai fatto un errore non ha mai provato nulla di nuovo.

Riesce ancora a stupirsi?

Per fortuna sì! Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.

Abbiamo un ruolo nel mondo?

Tutto è determinato… da forze sulle quali non abbiamo alcun controllo. Lo è per l’insetto come per le stelle. Esseri umani, vegetali, o polvere cosmica, tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa, suonata in lontananza da un pifferaio invisibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...