
Sono abbastanza spendacciona, e in questo periodo mi ritrovo a fare conti su conti, evitando ogni spesa superflua.
Oltre al disagio che comporta la situazione sanitaria, c’è anche il disagio economico che imperversa per alcune categorie, direi quasi tutte.
Devo dire che prima del coronavirus, non consideravo deleterio arrivare a fine mese con pochi contanti, ora tutto questo è cambiato.
Ho analizzato questa mia sensazione mentre passeggiavo nel pomeriggio, cercando di rilassarmi.
I punti salienti sono due: il disagio dovuto ai due mesi chiusa in casa e il lavoro.
Il primo punto è questione di poco e passerà con la ripresa delle uscite, ma il secondo punto è molto ingombrante da smaltire in poco tempo.
È un disagio che non avevo mai conosciuto prima: la cassa integrazione, che si protrae ancora, e non so ancora quando riprenderò a lavorare.
Questa mancanza di attività lavorativa, porta pensieri negativi, sei costretta a pensare a cosa succederà se non potrò riprendere il lavoro? Cosa farò? Riuscirò a trovare un’altra attività che mi dia la possibilità di vivere dignitosamente?
Queste domande credo che siano in testa a tanti di noi, e creano un disagio psicologico non indifferente.
Osservare la realtà oggi sta diventando difficile!
Fioralba Focardi
Sono domande reali e pesanti si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo sì, fa molta paura questo periodo!
"Mi piace""Mi piace"
Domande pesanti e ricorrenti, ma credo che qualcosa riusciremo a fare.
Comunque.
È tutto quelo che ci resta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo Manuel, e siamo in tanti in questa situazione. Sì credo che potremo farcela, sempre che si riesca a comprendere che le regole vanno rispettate, altrimenti sarà il caos!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello indubbiamente!
Spero anche che il tanto tempo che abbiamo avuto a disposizione, coi abbia aiutato a capire meglio cosa vogliamo veramente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spero, ma ho un po’ di dubbi!
"Mi piace"Piace a 1 persona