Punto VII Eva e Caterina- Tutte le Eva del Mondo

Caterina era bruttina ma molto intelligente, istruita, amante dell’arte e della diplomazia, anche molto esoterica.

Venne data in sposa a Enrico, bello francese e arrogante, ovviamente fu un matrimonio d’interesse economico-politico.

Moglie di un uomo che non l’amava, ha subito umiliazioni per la dannata politica che vedeva le donne usate come merce di scambio e di favori economici.

Vorrei vedere voi signori miei a vivere in certe situazioni, in una nuova patria che non ti sopporta, che ti vede come mercante, che ha paura della tua cultura, i francesi all’epoca mangiavano ancora con le mani. Cate si portò da Firenze tutte le buone maniere, qualcuna anche brutta: ma queste sono illazioni, di chi non sapeva tenerle testa. Figlia di un Rinascimento che ha portato anche alla corte di rozzi individui.

Ha sopportato l’amante del marito, che metteva bocca su tutto, da donna intelligente mica l’ha avvelenata, l’ha solo esiliata alla morte del fedifrago sposo.

È vero che è stata nel mezzo di lotte fratricide di religione, erano tempi bui, e lei doveva salvaguardare i suoi figli. I maschi signori miei  non avevano preso ahimè l’intelligenza della madre al contrario delle sorelle.

Ma i tempi erano terribilmente difficili, e lei ondeggiava bandierina perennemente in lutto tra mancanze di denaro: la corona francese era perennemente a corto di denari, e lei doveva dare invece parvenza di ricchezza e potenza, e lotte fratricide di religione, ma anche di supremazia territoriale e dinastica.

Caterina è stata Regina in un’epoca dove gli uomini avevano il potere, ma forse lei ha dato lezioni più di loro,  scusate se dico ciò, ma sapete una donna per giunta bruttina che tiene testa a tanti cavalieri che sapevano usare la forza, lei con la sola arma della sua intelligenza, ricordando che due sue figlie divennero Regine.

Non potete che inchinarvi a lei signori!

Fioralba Focardi

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...