
Quando mi va cucino io.
Spesso in frigorifero abbiamo avanzi di vari cibi, come possiamo usarli?
Ecco che una ricetta semplice e gustosa può fare al caso nostro con ciò che abbiamo.
Mi erano avanzate due melanzane lunghe, le ho sbucciate e tagliate a fette alte mezzo dito, le ho messe sotto sale per trenta minuti, mentre decidevo cosa avrei usato per fare gli INVOLTINI DI MELANZANE. Mozzarella senza lattosio…niente. Proscitto cotto…niente. E allora? Ma la mortadella c’è, poi lo stracchino senza lattosio, pomodori rossi per fare una buona salsa, basilico e aglio, formaggio grattato senza lattosio. Sono apposto.
Ho preparato la salsa al pomodoro, mentre cuoceva ho scolato le melanzane dall’acqua che avevano rifatto, le ho grigliate leggermente, poi ho preparato il ripieno.
Ho tagliato a strisce sottilissime la mortadella, poi l’ho messa in una scodella con lo stracchino, mescolando il tutto con aggiunta di sale, il peperoncino va nella salsa di pomodoro.
Nella teglia ho messo la carta da forno, poi ho preso le melanzane e le ho spalmate con la cremina, e le ho arrotolate, messe in teglia, poi le ho coperte di salsa al pomodoro, una spolverata di formaggio grattato e in forno per una decina di minuti: 180 gd circa.
Buone e buon appetito a tutti.
Deliziosi!!!! 😋 Buon pranzo! 🥰🤗❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pranzo a te Ylenia.😍😘😘🍜🥘❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! Da provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero Laura, poi puoi usare altri prodotti che hai in casa, sono veramente buone 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, sono proprio curiosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, poi mi farai sapere 🙂
"Mi piace""Mi piace"