Si chiamava Malva Marina Trinidad

Mi sono imbattuta in un articolo sul Pablo Neruda, dove si accennava alla figlia che aveva abbandonato perché soffriva di “idrocefalia”.

I commenti come al solito erano di due categorie ben distinte pro e contro, senza nessuno che si soffermasse sulla possibilità di sondare l’animo dell’uomo.

Amo Neruda, e non sapevo la storia della figlia, non volendo ignorare questa parte della sua vita, sono andata a cercare notizie, per altro molto poche su Malva la piccola figlia di Neruda.

La bambina è nata dal matrimonio del poeta con la banchiera olandese Maria Antonieta Hagenaar, quando nacque la piccola Malva la coppia era già in crisi, la grave malattia della bambina sfasciò il matrimoni definitivamente.

Di Malva Neruda scriverà ad un’amica  “un essere perfettamente ridicolo, una specie di punto e virgola, una streghetta di tre chili”.

Malva morì nel 1943, nella casa di due coniugi olandesi a cui la madre aveva affidato la bambina.

Neruda non andò al funerale.

Ecco in breve la storia che ho reperito dal web, per il resto che dire, un poeta è una persona con i suoi egoismi, certo è che un figlio dovrebbe ispirare un forte legame, e soprattutto protezione, vero è che non tutti nascono con il senso della paternità/ maternità, anche la madre l’abbandonò alle mani se pur amorevoli di altri genitori. Nessuno dei due genitori ebbero un grande amore per questa piccola creatura.

L’uomo Neruda è stato diverso dall’uomo poeta-scrittore, ma pur sempre le due facce di una stressa medaglia, non servono giudizi, serve solo comprendere che ogni persona ha mille angoli  a cui è difficile accedere.

Fioralba Focardi

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...