La poesia

Quando preparavo la mia seconda silloge frequentavo un’associazione culturale, il presidente era una poetessa molto conosciuta nell’ambiente fiorentino e nazionale.

Mi aveva presa in simpatia ( forse) o voleva fare di me il suo alter ego (più probabile), così mi dette a suo avviso delle dritte su come avrei dovuto impostare le mie poesie.

Diligentemente seguii i suoi consigli, cercando di modificare ciò che avevo scelto tra le mie tante poesie. Togliendo articoli, dando alla parola una forma diversa, morale della favola non le ho sentite più mie.

Quando poi ho pubblicato Spire di un’anima e ho presentato il libro leggendo le poesie in pubblico, mi rendevo conto che zoppicavano, che non erano più parte della mia anima.

Da allora non ho più ascoltato i consigli, chi scrive ha il suo stile, ogni poesia ha bisogno di essere libera.

Leggo tante poesie, molte hanno l’anima libera di chi le ha scritte, altre invece hanno il suono del costruito, la musicalità della poesia s’infrange sulla poca libertà e sulla scrittura programmata.

Non sono un poeta, ma amo la poesia, credo che dovrebbe essere libera dagli stereotipi del voler apparire a ogni costo.

Fioralba Focardi

8 Comments

  1. Anche a me piace molto la poesia. Più che leggere poesie le compongo. Sia chiaro, non passo ore e ore a correggere la metrica e a cercare figure di significato per arricchire il mio scritto. Scrivo di getto, un paio di minuti ed ecco la mia poesia. Dalle mie poesie traspaiono le mie emozioni e i miei stati d’animo.
    Un saluto
    Laura😉

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Laura, infatti è così che dovrebbe essere, io non modifico più, ma allora ero ingenua, e insicura, mi portavo dietro un bagaglio pesante di inadeguatezza che mi ha portata a dare retta alla signora. Le mie poesie, le scrivo di getto, perchè è lo stato d’animo del momento che con prepotenza mi trascina. Ho scritto tanto, sull’autobus, perfino al super mercato, ogni luogo aveva bigliettini riempiti di parole. Un saluto Fioralba 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...