
Le letture che più preferisco sono le biografie storiche, quelle dove t’immergi nei personaggi che hanno fatto parte della storia.
Ovviamente credo che si debba fare un po’ di tara a ciò che ci viene raccontato, ovviamente perché fatti sono basati su varie fonti, pro o contro al personaggio di cui si parla.
Ma mi affascina è non poco tutto questo, specie se il soggetto narrato è una donna.
Penserete che è una forma di rivalsa prettamente femminile, femminista, o qualsivoglia altro pensiero. No, non è così!
Mi piace conoscere personaggi storici femminili, perché molte di loro hanno condizionato la storia, da sotto i loro apparenti silenzi.
Laddove esisteva una gerarchia che le relegava a soggetti di scambio (parlo delle donne dell’alta borghesia e nobiltà) economico politico, che fin da bambine venivano istruite o addestrate all’arte del compromesso.
In questo periodo sto leggendo la biografia di Eleonora d’Aquitania, regina ribelle e madre di quel Riccardo Cuor di Leone e del fratello Giovanni.
Sono curiosa di arrivare in fondo per raccontarvi di lei, per come mi è stata trasmessa, per come l’ho recepita.
Non ricordo se vi ho già parlato di Caterina dei Medici, della sua biografia, devo spulciare le pagine, se non l’ho fatto ve ne parlerò perché in quella sua biografia ho conosciuto veramente una parte di storia nascosta dai pettegolezzi che hanno circondato la Regina di Francia Caterina.
Fioralba Focardi
Anche a me appassionano tantissimo le biografie dei personaggi storici femminili! 😍 Sono appassionata alla storia di Maria Antonietta fin da piccola e alla storia di Eleonora d’Arborea, figura storica della mia città 🥰❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ylenia, ci sono tantissime storie da scoprire infatti. 😘😘❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
amo moltissimo leggere , preferisco i romanzi di atmosfera, i gialli e le poesie, ma non disdico le biografie, se sono persionaggi interessanti (per me naturalmente)
"Mi piace"Piace a 1 persona
La lettura è fondamentale. Poesie e romanzi li leggo anche per lavoro, perciò la biografia in generale o i romanzi storici, mi aiutano anche a distaccarmi dallo stallo in cui mi ritrovo quando devo correggere ( ovviamente non le poesie)
"Mi piace"Piace a 1 persona
capito!!! ah ah
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona