
Oggi vi presento un dolce buonissimo, davvero buonissimo. Ogni tanto mi diverto a prepararlo, specie se mi riesce bene la base con cui è fatto: il pan di spagna, perchè io con la lievitatura sono una frana. Inserisco il link dove potrete trovare la ricetta del pan di spagna.
https://ricette.giallozafferano.it/Pan-di-Spagna.html
Una volta preparato il pan di spagna toglietelo dalla teglia e fatelo raffreddare mentre preparate il ripieno.
Ingredienti per il ripieno
Ricotta vaccina 450 g
Cacao amaro in polvere 10 g
Panna fresca liquida 120 g
Zucchero 50 g
Gocce di cioccolato fondente 40 g
frutta candita 40 g Alchermes 200 g
Cacao amaro in polvere q.b.
Zucchero a velo q.b.
Mettete la ricotta in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolatela con una frusta, a parte avrete montato la panna, che unirete alla ricotta mescolando dal basso verso l’alto delicatamente.
Poi dividete il composto in due parti, 1/3 del composto mettetelo in un’altra ciotola, in quella con più farcia aggiungete la frutta candita, nell’altra aggiungete il cacao amaro e le gocce di cioccolato.
In due sacche da pasticcere mettete le due creme che userete per riempire il pan di spagna.
Togliete alla base la crosticina superiore, tagliate a strisce di due centimetri e mettetele nell’apposito stampo per zuccotto.
Una volta fatto questo, baguante con un pennello la base con l’alchermes.
Poi prendete la farcia bianca e guarnite, lasciando un foro centrale, che riempirete con la farcia al cioccolato.
Una volta riempito lo zuccotto chiudete con il restante pan di spagna sempre a fette e spennellate con l’alchermes.
Coprite con la pellicola e riponete in frigorifero per tre ore.
Quando lo servite spolverizzatelo con cacao e zucchero a velo.
E buon dolce.
La ricetta tipica fiorentina, non usava il cacao, ma solo ricotta frutta candita e mandorle, oggi quasi tutti usano il gelato perchè è più valoce.
Deve essere buonissimo😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto, non è nemmeno tanto complicato da farsi🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah tu pensa che da bambina era il dolce della domenica da dopo Posqua in poi, e a me non piaceva per via dei canditi. Ora ne vado matta anche se per poterlo mangiare devo farlo senza glutine e senza lattosio e 1😇😇😇😋😋😋😋
"Mi piace""Mi piace"
Ma ne vale la pena comunque 😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona