
In questo periodo i carciofi abbondano sui banchi dei super mercati, e sui banchi del mercato. Preferisco comprarli da quest’ultimi, filiera corta e sopratutto niente frigorifero, così durano più a lungo.
Volevo fare una torta salata con i carciofi, mai mi sono imbattuta in questa ricetta…e ve la propongo a me è piaciuta tanto tanto, se avete voglia di provarla fatemi sapere…
INGREDIENTI
200 g ricotta (senza lattosio)
30 g grissini all’olio (senza glutine e lattosio)
20 g olio extravergine di oliva
5 carciofi
2 uova
cipolla-timo-sale-pepe in grani-burro (senza lattosio)
Imburrate una tortiera, foderatela di carta da forno. Pestate grossolanamente i grissini e con le briciole ottenute spolverizzate la tortiera, io li tritati con il minipimer, tenendone da parte una cucchiaiata. Pulite i carciofi, tagliateli a fettine sottili, saltateli in padella con l’olio, un pizzico di timo, una rondella di cipolla tritata fine e un pizzico di sale.
Mia mamma ha brontolato perchè non usavo anche i gambi, così li ho puliti e fatti a fettine sottili, (carciofi e gambi li ho lasciati una mezzoretta in acqua e limone) perdono così l’amaro.
Cuoceteli per 3-4 minuti, spegnete e lasciateli intiepidire. Lavorate le uova con la ricotta, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolate l’impasto ottenuto con i carciofi tiepidi e versate nella tortiera, cospargete con i grissini rimasti e infornate a 180 °C per 15′.
Servite la torta calda o tiepida.
Buon pranzo!
⬇⬇⬇⬇ la ricetta con tutti i passaggi la trovate qui!
Ricetta Torta di ricotta e carciofi ai grissini – La Cucina Italiana