Hubble: 30 anni e conteggio

Credito d’immagine: NASA, ESA e STScI

È marzo 2021 e tra circa un altro mese il telescopio spaziale Hubble celebrerà 31 anni nello spazio osservando l’universo.

In questa immagine che celebra il trentesimo compleanno di Hubble, la gigantesca nebulosa rossa (NGC 2014) e il suo vicino blu più piccolo (NGC 2020) fanno parte di una vasta regione di formazione stellare nella Grande Nube di Magellano, una galassia satellite della Via Lattea, situata a 163.000 anni luce di distanza. L’immagine è soprannominata la “Barriera Cosmica”, perché NGC 2014 assomiglia a parte di una barriera corallina che galleggia in un vasto mare di stelle. Alcune delle stelle di NGC 2014 sono mostri. Il fulcro scintillante della nebulosa è un raggruppamento di stelle luminose e pesanti, ognuna da 10 a 20 volte più massiccia del nostro Sole. La nebulosa blu apparentemente isolata in basso a sinistra (NGC 2020) è stata creata da una stella mammut solitaria 200.000 volte più luminosa del nostro Sole. Il gas blu fu espulso dalla stella attraverso una serie di eventi eruttivi durante i quali perse parte del suo involucro esterno di materiale.

4 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...