13 aprile nasce Rae Armantrout

Rae Armantrout è nata a Vallejo il 13 aprile 1947 dall’ufficiale navale John e dall’addetta alle vendite Hazel Armantrout

Compagna di studi della scrittrice Denise Levertov, ha conseguito un B.A. all’Università della California, Berkeley e successivamente un M.A. alla San Francisco State University.

Tra i poeti fondatori della tendenza d’avanguardia degli anni ’70 denominata Language poets, ha insegnato per circa un ventennio all’Università della California, San Diego.

Autrice di 16 raccolte poetiche e presente in numerose antologie, la sua collezione di liriche Versed è stata insignita nel 2009 del National Book Critics Circle Award e l’anno successivo del Premio Pulitzer per la poesia

.Rae Armantrout – Wikipedia

Rae Armantrout, uno dei membri fondatori del gruppo di poeti linguistici della West Coast, si distingue dagli altri poeti linguistici nella sua voce lirica e nel suo impegno per l’interno e il domestico. Nata a Vallejo, California, Armantrout si è laureata all’Università della California, Berkeley, dove ha studiato con Denise Levertov,e ha conseguito il suo ma alla San Francisco State University. Autore di più di dieci raccolte di poesie, Armantrout ha anche pubblicato un breve libro di memorie, True (1998). La sua prosa raccolta è stata pubblicata nel 2007. Le sue collezioni più recenti includono Conjure (2020); Versed (2009), che ha vinto il Premio Pulitzer 2010 in poesia e un National Book Critics Circle Award nel 2009, ed è stato finalista per il National Book Award 2009; stessa (2015); In parte: Poesie nuove e selezionate (2016); Entanglements (2017); e Wobble (2018), finalista del National Book Award.

I poemi brevi di Armantrout si occupano spesso di smantellare le convenzioni della memoria, della cultura pop, della scienza e della maternità, e questi interrogatori senza riserve sono spesso striati di arguzia. Ha spiegato, “puoi tenere i vari elementi delle mie poesie nella tua mente in una sola volta, ma quegli elementi potrebbero sibili e sputare l’un l’altro”. Secondo la critica Stephanie Burt, “William Carlos Williams ed Emily Dickinson insieme insegnarono ad Armantrout come smantellare e riassemblare le forme della lirica stanzaica – come capovolgerla dentro e indietro, come incarnare grandi domande e apprensioni nelle congiunzioni delle singole parole, come generare scontri produttivi da arrangiamenti di piccoli gruppi di frasi. Da queste tecniche, Armantrout è diventata una delle poetesse più riconoscibili e una delle migliori della sua generazione.

Le poesie di Armantrout sono apparse in The Open Door: 100 Poems, 100 Years of Poetry Magazine (2012), The Best of the Best American Poetry: 1988-2012 (2013) e The Norton Anthology of Postmodern American Poetry (2013), tra numerose altre antologie. Ha ricevuto borse di studio e premi dalla Foundation for Contemporary Arts, dal California Arts Council, dal Rockefeller Center e dalla John Simon Guggenheim Memorial Foundation.

“Penso che la mia poesia implichi un contrappeso uguale di affermazioni e dubbi”, ha scritto Armantrout. “È una poetica del Cheshire, che indica due modi e poi svanisce nella sfocatura di ciò che viene visto e di ciò che sta vedendo, ciò che può essere conosciuto e ciò che deve sapere. Che doppio legame. È professore emerita all’Università della California, San Diego, dove ha insegnato per più di 20 anni ed è stata a lungo direttrice della New Writing Series. Vive a Everett, Washington.

Rae Armantrout | Poetry Foundation

Password

1

Come se il problema fosse

che io non riesco a infilare

il libro voluminoso

nello zaino del bambino

già in ritardo per la lezione

non mi sono mai iscritta

prima di adesso!

2

“Il business cammina in punta di piedi

in un mondo di maschere.”

“Le persone si relazionano”

a una finzione trasparente.

Come se il genere

non fosse un cammuffamento.

I primi due versi sono la citazione di un titolo apparso sul New York Times nei primi giorni della pandemia.

3

Strano risvegliarsi riposati

dopo questi sogni

di disastri e di scandali

non catalogati come tali.

4

Quando avrò osservato abbastanza a lungo

la buccia rugosa,

il naso camuso, o

il capezzolo rigido

dei limoni

allora presterò attenzione

alla Giornata Mondiale della Password.

Come scomparire

1

Stavi oscillando senza pace

fra un’immagine di spontaneità

e un’immagine di una seria pensosità.

Stavi cambiando corsie

dopo un’occhiata

a uno specchio sincero

circa la propria tendenza a distorcere.

Che scelta avevi?

Era confortante osservare

gli sbuffi di fumo

da un camino nelle vicinanze

che scomparivano

uno ad uno.

2

Ti piacciono le pulsazioni,

le dorsali, le increspature

che si distendono nell’oscurità?

Preferiresti uno sfarfallio

verso una fonte di luce stabile?

Questa balbetta

lievemente,

indecisa,

come se potesse tenere qualcosa

di scorta

Qui potete leggere le poesia in lingua originale Rae Armantrout, tre poesie | perìgeion (wordpress.com)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...