Palazzo Martelli

”Una camera terrena a bersò con animali, volatili e fiori” fu realizzata da #GaetanoGucci nel 1791, interpretando l’architettura esistente e inserendola nella prospettiva illusoria del #Giardinodinverno. Scimmie, gatti, uccelli si alternano e si inseriscono fra gli elementi floreali e le erme che terminano con i capitelli in #pietraserena appartenenti alla costruzione ancora cinquecentesca.
E’ documentato che nel 1801 Tommaso Montelatici ridipinse le porte (“bussole”) a persiana che circondano la sala, in origine arredata a imitazione di un vero e proprio giardino.

https://www.bargellomusei.beniculturali.it

Per saperne di più vi consiglio di leggere questo articolo!

Palazzo Martelli a Firenze, la casa-museo di un’antica famiglia fiorentina (viaggiatricecuriosa.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...