Conchiglie

Piano di tavolo, porfido in commesso di pietre dure, 1790-1791, Galleria Palatina, Palazzo Pitti

Le conchiglie raffigurate su questo straordinario piano di tavolo settecentesco in pietre dure sono esemplari riprodotti dal vero da Antonio Cioci, il disegnatore e “sceglitore” delle pietre dure della Galleria dei Lavori.Nel 1588 Ferdinando I de’ Medici istituì a Firenze la “Galleria dei Lavori” ( Opificio delle Pietre Dure dal XIX secolo), riunendo le varie officine granducali specializzate nella lavorazione delle pietre dure. La Manifattura continuò la sua attività anche con i Lorena, fino alla metà del XIX secolo, producendo una straordinaria varietà di oggetti e arredi. I piani delle consoles, ad esempio, si ricoprirono di vere e proprie pitture di pietra, autentici capolavori come questo meraviglioso piano di tavolo in porfido raffigurante conchiglie, coralli e perle, realizzato tra il 1790 e il 1791.Per questa “produzione marina”, Antonio Cioci si documentò dal vero recandosi direttamente all’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale, studiandone gli esemplari di conchiglie per riprodurne i più belli e particolari. Il tema marino era stato scelto da Cioci per incontrare il favore dell’ambiente del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena, dedito con zelo agli interessi scientifico-naturalistici, promossi dalla cultura dei Lumi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...