Nebulosa Farfalla

Immagina un irrigatore che gira selvaggiamente, gettando due ruscelli a forma di S. All’inizio sembra caotico, ma se fissi per un po ‘, puoi tracciare i suoi schemi. La stessa forma a S è presente nella Nebulosa Farfalla, tranne in questo caso non è acqua nell’aria, ma gas soffiato ad alta velocità da una stella. E la “S” appare solo quando viene catturata dal filtro della telecamera Hubble che registra l’emissione nel vicino infrarosso da atomi di ferro singolarmente ionizzati.

“La forma a S nell’emissione di ferro dalla Nebulosa Farfalla è un vero colpo d’occhio”, ha detto Kastner. La forma a S traccia direttamente le più recenti espulsioni dalla regione centrale, poiché le collisioni all’interno della nebulosa sono particolarmente violente in queste specifiche regioni di NGC 6302. “Questa emissione di ferro è un tracciante sensibile di collisioni energetiche tra venti più lenti e venti veloci delle stelle”, ha spiegato Balick. “È comunemente osservato nei resti di supernova e nei nuclei galattici attivi, e nei getti in uscita dalle stelle appena 200, ma è molto raramente visto nelle nebulose planetarie.”

“Il fatto che l’emissione di ferro si mostri solo lungo queste direzioni opposte e fuori centro implica che la fonte dei flussi veloci sta oscillando nel tempo, come una trottole che sta per cadere”, ha aggiunto Kastner. “Questo è un altro segno rivelatore della presenza di un disco, che dirige il flusso, e anche di un compagno binario.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...