
Tra i tanti luoghi che si disputano l’onore d’essere stato teatro del primo incontro tra Dante e Beatrice, il Ponte Santa Trinita non è quello più accreditato, ma forse è il più affascinante.
A sostegno di questa ipotesi la presenza nel sotterraneo del Palazzo Spini Feroni del cosiddetto ‘Pozzo di Beatrice’, in omaggio proprio all’incontro tra Dante e la sua musa. Il palazzo, posto a ridosso del ponte, è famoso, oltre che per essere sede del Museo Ferragamo, anche per aver accolto l’Amministrazione fiorentina quando Palazzo Vecchio fu occupato dal Governo italiano (1865-1871).