
Questa immagine scattata con il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA mostra la nebulosa a emissione NGC 2313. Le nebulose a emissione sono nubi luminose e diffuse di gas ionizzato che emettono la propria luce.
La stella brillante V565 (al centro dell’immagine) evidenzia un velo argenteo a forma di ventaglio di gas e polvere, mentre la metà destra di questa immagine è oscurata da una densa nuvola di polvere. Le nebulose con forme simili erano un tempo chiamate “nebulose cometarye” perché la stella con un ventaglio luminoso che lo accompagnava sembrava una cometa con una coda brillante.
Il linguaggio che gli astronomi usano cambia man mano che conosciamo meglio l’universo, e la storia astronomica è disseminata di frasi ormai obsolete per descrivere oggetti nel cielo notturno, come “nebulose a spirale” per le galassie a spirale.
This Picture of the Week showcases the emission nebula NGC 2313. The bright star V565 — surrounded by four prominent diffraction spikes — illuminates a silvery, fan-shaped veil of gas and dust, while the right half of this image is obscured by a dense cloud of dust. Nebulae with similar shapes — a star accompanied by a bright fan of gas — were once referred to as cometary nebulae, though the name is no longer used. The language that astronomers use changes as we become better acquainted with the Universe, and astronomical history is littered with now-obsolete phrases to describe objects in the night sky, such as “spiral nebulae” for spiral galaxies or “inferior planets” for Mercury and Venus.
Bella l’ astronomia e le stelle
"Mi piace"Piace a 1 persona