Categoria: arte
Donne nella storia Elisabetta I
Elisabetta I salì al trono il 15 gennaio 1558 e quel giorno segnò l’inizio del Rinascimento inglese. Grazie a lei, … Altro
Uffizi, in prestito la Madonna delle Rose di Tiziano al Castello di Miramare
Sarà un prestito dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, quello dell’opera “La Madonna delle Rose” di Tiziano, dipinto a olio … Altro
Buon giorno
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che … Altro
5 maggio 1821 muore in esilio Napoleone Bonaparte
Il 5 maggio 1821 moriva in esilio sull’isola di Sant’Elena Napoleone Bonaparte, politico e miliare francese che nei primi anni … Altro
Buon giorno
“E da allora sono perché tu sei,e da allora sei, sono e siamo,e per amore sarò, sarai, saremo.” Pablo Neruda
Museo Nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura.La sua collezione di statue rinascimentali è considerata … Altro
Buenos Aires: una galleria d’arte all’aria aperta
Le sue strade, tappezzate di vistosi murales che ricoprono gli edifici con originali capolavori della Street Art, conferiscono alla capitale … Altro
Nel mio caos
Vestiti leggeriIndossano anime vuoteProcaci cacciatrici di emozioni.Strade sudicePolverose e malandateSolcate da ruote fatte di rotaieGente inutile da guardare,vuota e senza … Altro
3 maggio nasce Niccolò Machiavelli
Scrittore, politico, letterato, storico italiano nacque a Firenze il 3 maggio 1469 e morì il 22 giugno 1527. Il padre, … Altro
Il mito di Dante nella storia, un ‘girone’ di 300 capolavori
Forlì e gli Uffizi per maxi esposizione a 700 anni morte Poeta Trecento capolavori dell’arte, tra dipinti, sculture, disegni, manoscritti, … Altro
Sala Islamica-Museo del Bargello
La collezione islamica è uno dei fiori all’occhiello del Museo del Bargello a Firenze. La sala, adiacente alla torre, appartiene … Altro
Mirad’Or di Daniel Buren sul lago d’Iseo
A cinque anni dalla passeggiata sull’acqua firmata Christo, l’arte contemporanea torna sul Lago d’Iseo in una palafitta del Secondo Millennio. … Altro
Formule ( dedicata a Te pezzetto di tanti pezzetti )
Siamo fatti di piccoli gestipiccoli fuochi fatuidettati dall’amore di chi ci ha generato.Siamo il segno del tempoimpresso sulla lavagna degli … Altro
Un Basquiat di Giammetti all’asta da Christie’s
Due Basquiat rivali vanno all’asta a New York: tra questi, l’11 maggio da Christie’s il grande “In Any Case” di … Altro
Linee rette
E su linee rette arriveremo ad incontrarciperchè niente è mai stato decisose non da noi e dal nostro fuggitivo amore … Altro
Riapre Santa Maria del Fiore e la Cupola del Brunelleschi
Ambra Nepi Abbiamo riaperto al pubblico la Cattedrale di Firenze e la Cupola del Brunelleschi. Da sabato primo maggio anche … Altro
A Piacenza code per ammirare il Ritratto di Signora
In coda a Piacenza per una delle riaperture più attese: la Galleria Ricci Oddi che per la prima volta mostra … Altro
Tra grandi navi e bellezza, i colori dei Romani in mostra
Da 27/4 a Centrale Montemartini mosaici da Collezioni capitoline Il grande veliero punta dritto verso la costa. Le vele sono … Altro
San Filippo Apostolo-Nanni di Banco
𝘌 𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘰𝘴𝘴𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪𝘢𝘴𝘤𝘶𝘯𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘪𝘭𝘢𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘦 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘧𝘢𝘤𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘨𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭 … Altro