Vai al contenuto

Quando Le Parole Parlano

Un po' di me, tra poesie letture e pensieri

  • Luna
  • Come un pittore
  • Trasposizioni

Tag: Archeologia

Archeologia: museo dei Bronzi torna alla normalità

Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, casa dei Bronzi di Riace, a partire dalla prossima settimana tornerà ai consueti … Altro

Archeologia, arte, Bronzi di Riace, Musei

Archeologia: scavo porta alla luce sepoltura del XV secolo

A poco meno di due settimane dal loro inizio, i nuovi scavi archeologici a Coccanile, nel ferrarese, hanno portato alla … Altro

Ansa, Archeologia, Ferrara, ritrovamenti, Sepoltura

Donne nella storia Hatshepsut la regina che divenne faraone

Hatshepsut nacque nel 1508 a.C. unica figlia del Re Thutmose I e della moglie Ahomose. A quindici anni, poco dopo … Altro

Archeologia, Egitto, Faraone, Hatshepsut, la regina che divenne faraone

Al via lavori che ‘apriranno’ Area Sacra di Largo Argentina

Partiranno entro metà maggio i lavori che per la prima volta renderanno totalmente accessibile e visitabile l’Area Sacra di Largo … Altro

Ansa, Archeologia, Giulio Cesare, Largo Argentina, Musei, Teatro

Anfora di epoca romana recuperata su fondali isola d’Elba

Un’anfora di epoca romana (tipo Dressel 1) è stata recuperata nei giorni scorsi dagli uomini del reparto operativo aeronavale di … Altro

Anfora, Archeologia, Isola d'Ellba, Recupero

Scavi nel Duomo di Ascoli Piceno ritrovamenti pavimenti domus e ceramiche picene

Dagli scavi sotto il Duomo di Ascoli Piceno affiorano ritrovamenti che gettano nuova luce sull’assetto dell’area prima della costruzione dell’edificio … Altro

Archeologia, Ascoli Piceno, Duomo, ritrovamenti, scavi archeologici

Pompei, scoperto carro da cerimonia decorato con simboli erotici

Pompei continua a regalare sorprese. Gli scavi della villa suburbana di Civita Giuliana restituiscono uno straordinario carro da parata destinato … Altro

Archeologia, Pompei, Storia

Villa Adriana, scoperto il triclinio acquatico per la colazione dell’imperatore

Lusso, calma e voluttà. Quasi una sintesi perfetta (presa in prestito dal famoso quadro di Henri Matisse) per l’estro architettonico … Altro

Archeologia, Messaggero, Storia, Triclinio, Villa Adriana

Leggere

Articoli recenti

  • Io che sono rondine (per dire no) 25 novembre 2021
  • Aspettando sognando 3 novembre 2021
  • Della vostra meschina esistenza 2 novembre 2021
  • Sfamerò solo la mia libertà. 25 ottobre 2021
  • Chissà perché si dice muore il giorno 18 ottobre 2021

Oggi

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    
Follow Quando Le Parole Parlano on WordPress.com

Statistiche del blog

  • 51.040 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 499 altri iscritti

Categorie

Inizia con un blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Quando Le Parole Parlano
    • Segui assieme ad altri 276 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Quando Le Parole Parlano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra