Pier Luigi Nervi e l’architettura del ‘900 a Firenze

“Pier Luigi Nervi e l’architettura del ‘900 a Firenze”, via al ciclo di talk online
Prende il via venerdì 26 febbraio il ciclo di talk online “Pier Luigi Nervi e l’architettura del ‘900 a Firenze”: quattro appuntamenti per approfondire il tema dell’importanza dello Stadio Municipale di Pier Luigi Nervi sia nel contesto della carriera del grande ingegnere, architetto e costruttore sia nel panorama dell’architettura internazionale, oltre a toccare i temi del rapporto della città con il suo Novecento architettonico e l’esempio della trasformazione del complesso di Manifattura Tabacchi.
L’iniziativa è a cura di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, Manifattura Tabacchi e Associazione Pier Luigi Nervi Project, e si terrà al termine dello svolgimento a Firenze della mostra “Pier Luigi Nervi Architettura come Sfida”.
Il programma prevede quattro talk, tutti alle ore 17
venerdì 26 febbraio l’intervento di Claudio Greco su “Lo stadio Berta, punto di svolta nella carriera di Pier Luigi Nervi”;
venerdì 12 marzo l’intervento di Thomas Leslie dal titolo “Calcio d’inizio: the stadio Berta and Nervi’s rise to global acclaim”;
venerdì 26 marzo l’intervento di Claudia Conforti su “I novecento dell’architettura fiorentina”;
venerdì 9 aprile Giovanni Carbonara parlerà infine di “Manifattura Tabacchi e il restauro del moderno”.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti: per partecipare ai talk è necessario iscriversi.

Info sul sito www.architettifirenze.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...