Questa immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA presenta un impressionante ritratto di M1-63, un esempio di nebulosa planetaria bipolare situata nella costellazione dello Scudo. Una nebulosa come questa si forma quando la stella al centro perde enormi quantità di materiale dai suoi strati esterni, lasciando dietro di sé una spettacolare nube di gas e polvere.
Si ritiene che un sistema binario di stelle al centro della nebulosa bipolare sia in grado di creare forme a clessidra o a farfalla come quella di questa immagine. Questo perché il materiale della stella di spargimento viene incanalato verso i suoi poli, con l’aiuto del compagno, creando la caratteristica struttura a doppio lobato vista in nebulose come M1-63.