A proposito di poesia

Ieri una persona mi ha chiesto per chi scrivo poesie.

Premetto che non c’è un fine nel mio scrivere, perché di solito sono sensazioni che s’intrufolano nella mente quando meno me lo aspetto, e devo esternarle con le parole.

Quando poi si parla di poesia, credo che la modestia sia d’obbligo, un poeta è una persona che ha lasciato un segno indelebile nella cultura, e nel tempo.

Definirsi poeti oggi, ci vuole coraggio, anche perché se ce lo diciamo da noi, si sale su di una cattedra che non ci compete. Scrivere è un segno distintivo che caratterizza chi più chi meno noi esseri senzienti.

Per me lo scrivere è un atto di liberazione per ogni sensazione, che esplode nell’anima e arriva alla mente. Ciò che scrivo sono pensieri liberi di una donna che prova emozioni, non scrivo a comando, non riesco, è l’attimo che decide, che mi rende partecipe del momento. Scrivo d’amore, perché per me è una parte fondamentale della vita, credo nell’amore per ogni essere vivente, nell’amore per la natura, per gli animali, per la vita. E qui entra in gioco la mia caratteristica la fantasia accompagnata all’immaginazione e dalla musica, l’amore s’immerge nelle mie sensazioni e si popola di sogni.

Scrivo d’amore, perché ci credo avendo visto che esiste in prima persona (parlo dei miei genitori), a chi mi dice che non esiste rispondo sempre con una spallucciata e lascio che pensi ciò che vuole, non m’interessa convincere nessuno, perdono di fatto la speranza, non della felicità ma della sostanza della connessione che ciò comporta.

Vi consiglio di guardare un film che ho visto ieri-La teoria del tutto-, di come la forza dell’amore possa sconfiggere ogni cosa, potrei anche mettervi dei link d’amore che gli animali hanno nei riguardi dei loro compagni di vita.

Qualsivoglia forma d’amore costruisce una persona migliore.

Scrivo perché mi piace, quando mi sento, e soprattutto scrivo per me, per sentirmi parte dell’universo, così immenso e così piccolo che ognuno di noi possiede dentro di sé.

Fioralba Focardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...