Vai al contenuto

Quando Le Parole Parlano

Un po' di me, tra poesie letture e pensieri

  • Luna
  • Come un pittore
  • Trasposizioni

Tag: arte

1 Giugno riapre il complesso museale di Orsanmichele

La storia di Orsanmichele ha inizio nel 1240, quando il Comune di Firenze ordinò la distruzione di una piccola chiesa … Altro

arte, Firenze, Museo di Orsanmichele, riapertura, Storia

Archeologia: museo dei Bronzi torna alla normalità

Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, casa dei Bronzi di Riace, a partire dalla prossima settimana tornerà ai consueti … Altro

Archeologia, arte, Bronzi di Riace, Musei

Venezia panoramica, scoperta dell’orizzonte infinito

Fin dal ‘400, ancor prima della nascita della fotografia e dei primi frammenti cinematografici in laguna voluti dai fratelli Lumiere, … Altro

arte, infinito, Mostre, Musei, Venezia

Dall’arte agli orologi, il Barocco e l’ossessione del tempo

Più il tempo ci sfugge e più sentiamo l’urgenza di governarlo, se non altro con l’immaginazione. E proprio al tempo, … Altro

arte, Barocco, mostra, Orologi, Palazzo Barberini, Tempo

L’arte torna a Villa Borghese

Si torna a respirare in modo nuovo, nel suggestivo incontro tra alberi e opere d’arte, grazie a “Back to Nature”, … Altro

arte, Back to Nature, esposizione, Parco dei Daini, Piazza di Siena, Roma, Villa Borghese

Marc Chagall e la Bibbia, una narrazione grafica

Marc Chagall, il suo rapporto con la religione ebraica e la personalissima maniera di rileggere, in chiave pittorica, il messaggio … Altro

arte, Bibbia, Catanzaro, dipinti, Marc Chagall, mostra, Pittura

Ercolano riscopre l’ufficiale di Plinio il Vecchio, morì per aiutare

Un uomo in divisa, che il furore del vulcano aveva scaraventato a terra e ucciso in pochi secondi, la faccia … Altro

arte, Ercolano, Plinio il Vecchio, Scavi, Storia, Ufficiale

About Grief—Buona notte

About Grief, arte, Buona notte in musica, Edgar Tuniyants, musica, Paintings - Richard S. Johnson, Video

Buon giorno

“E da allora sono perché tu sei,e da allora sei, sono e siamo,e per amore sarò, sarai, saremo.” Pablo Neruda

arte, Buon giorno, dipinti, Frasi, Marc chagal, Pablo Neruda, Pensieri sparsi, Poesia

Sala Islamica-Museo del Bargello

La collezione islamica è uno dei fiori all’occhiello del Museo del Bargello a Firenze. La sala, adiacente alla torre, appartiene … Altro

arte, De medici, Firenze, Museo del Bargello, Sala Isloamica

Riapre Santa Maria del Fiore e la Cupola del Brunelleschi

Ambra Nepi Abbiamo riaperto al pubblico la Cattedrale di Firenze e la Cupola del Brunelleschi. Da sabato primo maggio anche … Altro

arte, Campanile di Giotto, Cupola del Brunelleschi, Duomo Firenze, Firenze, Musei, Opera del Duomo, riapertura, Santa Maria del Fiore

A Piacenza code per ammirare il Ritratto di Signora

In coda a Piacenza per una delle riaperture più attese: la Galleria Ricci Oddi che per la prima volta mostra … Altro

arte, Galleria Ricci Oddi, Gustav Klimt, Piacenza

Donne nella storia Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi (Artemisia Lomi Gentileschi), pittrice italiana dalla forte personalità, nasce a Roma l’8 luglio del 1593. Figlia di Prudenza … Altro

arte, Artemisia Gentileschi, Caravaggio, Musei, Pittura, Storia

26 aprile nasce Lamberto Pignotti

Lamberto Pignotti è nato nel 1926 a Firenze ove è vissuto sino al 1968, anno in cui si è trasferito … Altro

arte, Firenze, Lamberto Pignotti, Mostre, Poesia, poeta

Paris Nights—Buona notte

arte, Buona notte in musica, Giovanni Marradi, musica, Paintings - Liudmila Kondakova, Paris Nights, Video

Palazzo Martelli

”Una camera terrena a bersò con animali, volatili e fiori” fu realizzata da #GaetanoGucci nel 1791, interpretando l’architettura esistente e … Altro

arte, Firenze, Museo del Bargello, Palazzo Martelli

Macerata ricorda Tullio Crali, il futurista tra terra e nuvole

“Lassù tutto era meraviglioso… l’ondata del decollo, la voce prepotente dei motori, la sorpresa della sospensione a cento, cinquecento, mille … Altro

arte, futurismo, Macerata, mostra, Tullio Crali

Auguri Roma

Quanto mi manca Roma…è dal dicembre del 2019 che non ci torno …prometto di ritornare Roma bella.

arte, Complkeanno Roma, Roma, Storia

Speranza

Serve l’energia del mio ioa confondere la nottee far brillare la speranza. 21/04/2021 Fioralba Focardi

Andrea Morricone, arte, Poesia, speranza

Giacomo Balla, il segno del gigante

Alla Galleria Russo di Roma la modernità di un maestro del ‘900 Giacomo Balla gigante del Futurismo, certo. Ma ci … Altro

arte, Galleria Russo, Giacomo Balla, pittore, Roma

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Leggere

Articoli recenti

  • Io che sono rondine (per dire no) 25 novembre 2021
  • Aspettando sognando 3 novembre 2021
  • Della vostra meschina esistenza 2 novembre 2021
  • Sfamerò solo la mia libertà. 25 ottobre 2021
  • Chissà perché si dice muore il giorno 18 ottobre 2021

Oggi

febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Nov    
Follow Quando Le Parole Parlano on WordPress.com

Statistiche del blog

  • 50.687 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 500 altri iscritti

Categorie

Inizia con un blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Quando Le Parole Parlano
    • Segui assieme ad altri 277 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Quando Le Parole Parlano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...