La storia di Orsanmichele ha inizio nel 1240, quando il Comune di Firenze ordinΓ² la distruzione di una piccola chiesa … Altro
Tag: Firenze
Onorevole e antico cittadino di Firenze—Museo del Bargello
“ππππππππ πππ ππππ πππππ πππππ πππππ ππππππ πππππππ, ππ πππ πππ πππππππππππππ ππ π³ππππ πππ ππ πππππΜ ππππππππ.π»’ππππππππ ππππππππππ£π ππ’ … Altro
Riapertura Basilica e Museo Civico di Santa Maria Novella
Da lunedΓ¬ 10 maggio hanno riaperto al pubblico la Basilica e il Museo Civico di Santa Maria Novella. Il Sabato … Altro
In un giorno qualunque
Rotola sul ventoUn sacchetto di patatineLβosservo volteggiareDanzante involucro vuotoSulla terrazza che immortala Firenze.Vento, nuvole e sole in questo pomeriggioHo scelto … Altro
‘Pozzo di Beatrice’
Tra i tanti luoghi che si disputano l’onore d’essere stato teatro del primo incontro tra Dante e Beatrice, il Ponte … Altro
I Della Robbia —Museo del Bargello
I Della Robbia sono stati una delle famiglie piΓΉ importanti nella scena fiorentina del Quattrocento e del Cinquecento. In particolare … Altro
Museo Novecento e Dante
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, il progetto Museo Novecento OFF rende omaggio al … Altro
Museo Nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello Γ¨ un museo di Firenze, dedicato alla scultura.La sua collezione di statue rinascimentali Γ¨ considerata … Altro
3 maggio nasce NiccolΓ² Machiavelli
Scrittore, politico, letterato, storico italiano nacque a Firenze il 3 maggio 1469 e morΓ¬ il 22 giugno 1527. Il padre, … Altro
Il mito di Dante nella storia, un ‘girone’ di 300 capolavori
ForlΓ¬ e gli Uffizi per maxi esposizione a 700 anni morte Poeta Trecento capolavori dell’arte, tra dipinti, sculture, disegni, manoscritti, … Altro
Il giardino dell’Iris
Domenica 2 maggio, riapre il Giardino dell’Iris al piazzale Michelangelo. Per circa un mese, fino al prossimo 20 maggio, sarΓ … Altro
Sala Islamica-Museo del Bargello
La collezione islamica Γ¨ uno dei fiori allβocchiello del Museo del Bargello a Firenze. La sala, adiacente alla torre, appartiene … Altro
Riapre Santa Maria del Fiore e la Cupola del Brunelleschi
Ambra Nepi Abbiamo riaperto al pubblico la Cattedrale di Firenze e la Cupola del Brunelleschi. Da sabato primo maggio anche … Altro
San Filippo Apostolo-Nanni di Banco
π π°π³π₯πͺπ―π°π΄π΄πͺ π€π©π¦ π€πͺπ’π΄π€πΆπ―π’ π’π³π΅π¦ π₯πͺ ππͺπ³π¦π―π»π¦ π±π³π¦π―π₯π¦π΄π΄π¦ πͺπ π΄πΆπ° π±πͺππ’π΄π΅π³π° π¦ πͺπ― π²πΆπ¦πππ° π§π’π€π¦π΄π΄π¦ π§π’π³π¦ ππ’ π§πͺπ¨πΆπ³π’ π₯πͺ π²πΆπ¦π … Altro
La bellezza nella commedia di Dante: fra Eros-Agape e ThΓ natos
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la Biblioteca delle Oblate propone un ciclo di conferenze orientato … Altro
Palazzo Vecchio-Giovanni Caccamo- Willem Dafoe
Le sale di Palazzo Vecchio sono le protagoniste del nuovo video del cantautore Giovanni Caccamo. Il cortometraggio, intitolato ‘Aurora’, Γ¨ … Altro
26 aprile nasce Lamberto Pignotti
Lamberto Pignotti Γ¨ nato nel 1926 a Firenze ove Γ¨ vissuto sino al 1968, anno in cui si Γ¨ trasferito … Altro
Michelangelo Buonarroti -Bacco
Sala di Michelangelo e della Scultura del CinquecentoMuseo Nazionale del Bargello Γ una delle #primeopere del #Maestro, poco piΓΉ che … Altro
Firenze per le Api
Difendere la biodiversitΓ nel contesto urbano e tutelare le api, insetti essenziali per l’ambiente. I cambiamenti climatici che portano eventi … Altro
25 aprile nasce Margherita Guidacci
Γ tra Firenze, dove nasce il 25 aprile 1921, e Scarperia, paese dβorigine della famiglia dove matura quel legame con … Altro