Vai al contenuto

Quando Le Parole Parlano

Un po' di me, tra poesie letture e pensieri

  • Luna
  • Come un pittore
  • Trasposizioni

Tag: Storia

Donne nella storia Giovanna D’Arco

Per molti aspetti, la storia di Giovanna d’Arco può sembrare incredibile. Ricordata come “la pulzella d’Orleans”, Santa Giovanna d’Arco nasce … Altro

Francia, GiovannaD'arco, Medioevo, Pulzella d'Orleans, Santa, Storia, Strega

1 Giugno riapre il complesso museale di Orsanmichele

La storia di Orsanmichele ha inizio nel 1240, quando il Comune di Firenze ordinò la distruzione di una piccola chiesa … Altro

arte, Firenze, Museo di Orsanmichele, riapertura, Storia

Voglio raccontarti una storia

Voglio raccontarti una storiaforse banaleforse dolceo soltanto una storia vera.L’ho vista negli occhi di un uomoche ascoltae si commuove,pare sia … Altro

Amore, Poesia, Storia

Donne nella storia Ipazia

Quando si pensa a una delle più importanti donne di scienza dell’antichità, il primo nome che ci viene in mente … Altro

Ipazia, Martire, Scienziata, Storia, vita

Ercolano riscopre l’ufficiale di Plinio il Vecchio, morì per aiutare

Un uomo in divisa, che il furore del vulcano aveva scaraventato a terra e ucciso in pochi secondi, la faccia … Altro

arte, Ercolano, Plinio il Vecchio, Scavi, Storia, Ufficiale

Donne nella storia Elisabetta I

Elisabetta I salì al trono il 15 gennaio 1558 e quel giorno segnò l’inizio del Rinascimento inglese. Grazie a lei, … Altro

Cultura, Elisabetta I, Inghilterra, Regno, Religione, Storia, Stuart, Tudor, vita

Donne nella storia Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi (Artemisia Lomi Gentileschi), pittrice italiana dalla forte personalità, nasce a Roma l’8 luglio del 1593. Figlia di Prudenza … Altro

arte, Artemisia Gentileschi, Caravaggio, Musei, Pittura, Storia

Donne nella storia Evita Peron

Eva Maria Ibarguren Duarte nasce il 7 maggio 1919 a Los Toldos (Buenos Aires, Argentina). La madre Juana Ibarguren svolgeva … Altro

Argentina, Eva Peron, First Lady, Storia

Auguri Roma

Quanto mi manca Roma…è dal dicembre del 2019 che non ci torno …prometto di ritornare Roma bella.

arte, Complkeanno Roma, Roma, Storia

Donne nella storia Matilde di Canossa

Figlia di Bonifacio di Canossa, marchese di Tuscia, e di Beatrice di Lorena, Matilde nacque tra la seconda metà del … Altro

Matilde Di Canossa, Storia

Donne nella storia-Anna Bolena

Ho sempre amato la storia, e mi hanno sempre affascinato le storie delle donne che nel bene e nel male … Altro

Anna Bolena, Chiesa di Roma, Enrico VIII, Storia

‘Trionfi dello Scheggia’

I ‘Trionfi dello Scheggia’, quattro dipinti su tavola ricurva, realizzati intorno alla metà del Quattrocento da Giovanni di Ser Giovanni, … Altro

'Trionfi dello Scheggia', arte, Giovanni Ser Giovanni, Masaccio, Musei del Bargello, Storia

Donne nella storia Beatrice Portinari

Figura eterea, Beatrice viene cantata da Dante, in verità dell’amore di Dante per lei sappiamo molto, ma se era contraccambiato … Altro

Beatrice Portinari, Dante Alighieri, Divina Commedia, Storia, Vita Nova

Donne nella storia Caterina De Medici

La storia di Caterina è una lunga marcia, tra dolori e poche gioie. La sua vita è stata costellata da … Altro

Caterina de' medici, Firenze, Francia, Regina, Storia

La fontana dei quattro fiumi, raccontata da Luigi Serafini

La Fontana dei Quattro Fiumi fu realizzata tra il 1648 e il 51, essendo papa Innocenzo X, Pamphilj, il quale … Altro

arte, Bernini, Fontana dei quattro fiumi, Luigi Serafini, Roma, Storia

Il calendario Atzeco

Gli Aztechi, privi di una storia omogenea, seppero adattare ed elaborare le arti, i culti, le tecniche e le scienze … Altro

Calendario Atzeco, Storia

Storie di donne Anna Maria Luisa De Medici

Anna Maria Luisa nacque a Firenze nell’Agosto del 1667. Figlia di Marguerite Louise d’Orleans e Cosimo III De’ Medici. Il … Altro

Elettrice Palatina, Firenze, Giovanni Guglielmo di Sassonia, Maria Luisa De Medici, Sassonia, Storia

Pompei, scoperto carro da cerimonia decorato con simboli erotici

Pompei continua a regalare sorprese. Gli scavi della villa suburbana di Civita Giuliana restituiscono uno straordinario carro da parata destinato … Altro

Archeologia, Pompei, Storia

Villa Adriana, scoperto il triclinio acquatico per la colazione dell’imperatore

Lusso, calma e voluttà. Quasi una sintesi perfetta (presa in prestito dal famoso quadro di Henri Matisse) per l’estro architettonico … Altro

Archeologia, Messaggero, Storia, Triclinio, Villa Adriana

San Valentino

Raccontino tra realtà e fantasia, alcuni passaggi del racconto sono veri, per il resto è pura fantasia chissà… San Valentino … Altro

Racconto, Rose Rosse, San Valentino, Storia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Leggere

Articoli recenti

  • Io che sono rondine (per dire no) 25 novembre 2021
  • Aspettando sognando 3 novembre 2021
  • Della vostra meschina esistenza 2 novembre 2021
  • Sfamerò solo la mia libertà. 25 ottobre 2021
  • Chissà perché si dice muore il giorno 18 ottobre 2021

Oggi

febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Nov    
Follow Quando Le Parole Parlano on WordPress.com

Statistiche del blog

  • 50.687 hits

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 500 altri iscritti

Categorie

Inizia con un blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Quando Le Parole Parlano
    • Segui assieme ad altri 277 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Quando Le Parole Parlano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...